In occasione della Milano Design Week 2025, Alcantara si conferma ancora una volta un punto di riferimento nel panorama del design contemporaneo. Il brand Made in Italy ha conquistato il pubblico con installazioni immersive, esposizioni d’avanguardia e collaborazioni esclusive, raccontando la propria identità attraverso un linguaggio che intreccia estetica, sperimentazione e visione creativa.
ALCANTARA ALLA MILANO DESIGN WEEK 2025
L’evento internazionale che celebra la creatività, l’innovazione e il futuro del design.
Guarda il video delle collaborazioni di Alcantara durante la Milano Design Week 2025.
LE ICONE
Presso l’ADI Design Museum di Milano, si è svolta la cerimonia di proclamazione dei vincitori del Car Design Award 2025, organizzata da Auto&Design in collaborazione con Alcantara.
Per celebrare questa occasione, Alcantara ha presentato un allestimento esclusivo dal titolo “LE ICONE”, un progetto che celebra il materiale e le sue forme di espressione, trasformando oggetti di uso quotidiano in opere uniche e senza tempo. Un’esperienza immersiva che mette in luce la versatilità di Alcantara e la sua capacità di adattarsi a diversi prodotti e settori, raccontata anche attraverso alcune delle sue collaborazioni più prestigiose.


Dal design automobilistico, con una cornice sensoriale realizzata con texture dedicate al settore auto, al mondo della moda, con la giacca in Alcantara della collezione SS25 di Stone Island “4100027 Alcantara®_Stone Island Ghost”, e il Nello The Ferrari Tool Case di Ferrari, un accessorio unico caratterizzato da una fodera in Alcantara e da dettagli metallici ispirati ai rivetti delle auto da corsa; al design, con la poltrona Tulip di Marcel Wanders rivestita in Alcantara argentata, fino all’hi-tech, con il TCL Ai Me, il primo robot modulare al mondo con intelligenza artificiale, creato per unire la tecnologia alla connessione umana, che integra l’Alcantara nel suo Drive Core per migliorare le prestazioni sensoriali e l’estetica futuristica.
À.RIA. A medium for connection
Per il terzo anno consecutivo, Alcantara e Archiproducts rinnovano la loro collaborazione con il progetto “À.RIA. A MEDIUM FOR CONNECTION”, presentato durante la Milano Design Week 2025. Ispirato all’elemento etereo dell’aria, l’allestimento curato dallo studio di architettura milanese Studiopepe, ha trasformato gli spazi di via Tortona 31 in ambienti dinamici e sensoriali.
Nell’ambiente, Alcantara si veste di tonalità ispirate al cielo e al vento, arricchite anche da delicati accenti pesca. L’elemento scenografico centrale è una sala le cui pareti sono caratterizzate da un muro bugnato in Alcantara, ottenuto tramite la tecnologia di Termoformatura 3D. Alcantara avvolge anche tende, portali, elementi di boiserie, pouf e divani, contribuendo a creare un ambiente fluido e armonioso, dove il materiale si fa protagonista di un’esperienza sensoriale totalizzante.


Unforgettable - 25 Years of Happy Design at Superstudio Più
All’interno del Superdesign Show 2025, il centro nevralgico della Milano Design Week, si è tenuta l’esposizione “Unforgettable – 25 Years of Happy Design at Superstudio Più”: un viaggio nella storia del design attraverso i pezzi iconici che hanno segnato l’evoluzione del settore e che sono stati protagonisti negli spazi di Superstudio. Curata da Giulio Cappellini e Leonardo Talarico, la mostra ha riunito le eccellenze del Made in Italy e designer internazionali che hanno scritto la storia di Superstudio Più con una selezione di opere senza tempo.


Per l’occasione, Alcantara ha esposto l’opera “Alcantara-Wood”, un progetto creato dallo studio di design giapponese Nendo per una mostra tenutasi a Palazzo Reale, Milano, nel 2015. L’opera di Nendo esplora una nuova percezione materica, dando vita a una soluzione che richiama l’artigianalità degli intarsi dei maestri ebanisti, reinterpretata attraverso l’armonia e la compostezza giapponese.
Driving the Future – Un racconto sensoriale
Nella cornice esclusiva dell’Automobile Club Italiano di Corso Venezia 43, nel cuore di Milano, Alcantara ha preso parte alla mostra “Driving the Future”, organizzata dall’ACI.


L’esposizione ha esplorato l’evoluzione dell’automobile nel tempo, raccontando il dialogo tra tradizione e innovazione attraverso i 5 sensi, e Alcantara ha naturalmente indagato il tatto. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di toccare con mano il materiale e apprezzare le diverse customizzazioni che si riescono ad ottenere, immergendosi nel soft touch, nella bellezza estetica e nelle caratteristiche funzionali che ne definiscono la sua unicità.
Durante la Milano Design Week 2025, Alcantara ha rafforzato ulteriormente il suo ruolo di protagonista nel panorama internazionale del design, dimostrando ancora una volta la sua capacità di oltrepassare i confini, adattandosi con versatilità e creatività a diversi ambiti e continuando a essere un punto di riferimento nell’innovazione.